Commento alla Parola 5.6.2023 – 10.6.2023

lunedì 5: Es 1,1-14; Sal 102 (103); Lc 4,14-16.22-24«Gesù ritornò in Galilea con la potenza dello Spirito e la sua fama si diffuse in tutta la regione. Insegnava nelle loro sinagoghe e gli rendevano lode» (Lc 4, 14-15)Gesù torna pieno di fuoco e di luce. È appena stato a lungo

Continua

Commento alla Parola 29.5.2023 – 0306.2023

lunedì 29: Gen 3,9-15.20; Sal 86 (97); Rm 5,12-15.19-21; Gv 19, 25-34«Gesù allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: “Donna, ecco tuo figlio!”. Poi disse al discepolo: “Ecco tua madre!”. E da quell’ora il discepolo l’accolse con sé» (Gv 19, 26-27)Questo

Continua

Bacheca Caritas…

Dopo alcuni mesi di apertura del Centro di Ascolto Caritas, le richieste più frequenti sono state: il reperimento di appartamenti in affitto a prezzi non troppo elevati e la ricerca di lavoro. Abbiamo perciò pensato di creare una bacheca nell’edicola di destra guardando la facciata della chiesa, per pubblicare avvisi

Continua

DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO AI PARTECIPANTI ALLA III EDIZIONE DEGLI STATI GENERALI DELLA NATALITÀ

DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO AI PARTECIPANTIALLA III EDIZIONE DEGLI STATI GENERALI DELLA NATALITÀ Signora Presidente del Consiglio,distinte Autorità e Rappresentanti della società civile,cari amici, fratelli, caro amico Gigi, mi scuso di non parlare in piedi, ma non tollero il dolore quando sono in piedi. Saluto tutti voi e vi

Continua

Commento alla Parola 22.5.2023 – 27.5.2023

lunedì 22: Ct 5,2a.5-6b; Sal 41 (42); 1Cor 10, 23.27-33; Mt 9,14-15«Possono forse gli invitati a nozze essere in lutto finché lo sposo è con loro? Ma verranno giorni quando lo sposo sarà loro tolto, e allora digiuneranno» (Mt 9, 15)La festa di nozze è per antonomasia la manifestazione della

Continua

Commento alla Parola 15.5.2023 – 20.5.2023

lunedì 15: At 19,1b-10 Sal 67 (68); Gv 13,31-36«Figlioli, ancora per poco sono con voi; voi mi cercherete ma, come ho detto ai Giudei, ora lo dico anche a voi: dove vado io, voi non potete venire. Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri. Come

Continua

3IncontriLectio_2023

Perché la nostra gioia sia piena

Il decanato di Lecco propone 3 incontri di lectio sul “Discernimento in un tempo di rirpesa”: 21 aprile – don Agostino Frasson28 aprile – don Angelo Cupini12 maggio  – suor marilisa Miotti Vedi il volantino:  LECTIO DIVINA DECANATO  

Continua

Angelus della I Domenica di Quaresima – Papa Francesco

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Il Vangelo di questa prima Domenica di Quaresima ci presenta Gesù nel deserto tentato dal diavolo(cfr Mt 4,1-11). Diavolo significa “divisore”. Il diavolo vuol sempre creare divisione, ed è ciò che sipropone anche tentando Gesù. Vediamo allora da chi lo vuole dividere e in che

Continua

Non lasciamo vincere la guerra ! (di Giuseppe Riggio)

Non lasciamo vincere la guerra Giuseppe RIGGIO La guerra, qualunque guerra, con il suo inevitabile bagaglio di morte e distruzione, costituisce una battuta d’arresto, che stravolge ciò che fino all’istante prima del suo scoppio era la normalità di un popolo, di un Paese. È tale per le persone coinvolte: i

Continua