Button_Home_Pills_1_2023

Settimana dal 05 giugno 2023 al 10 giugno 2023

05-LUN  *  06-MAR  *  07-MER  *  08-GIO  *  09-VEN  *  10-SAB  *  …altri…  * 

 

Commento alla Parola dal 5 giugno 2023 al 10 giugno 2023

Liturgia delle ORE


 

Domenica 11 Giugno: processione cittadina del Corpus Domini
Vedi il programma

 


Sono aperte le iscrizioni all’Oratorio Estivo (Grest), clicca sull’immagine per saperne di più…

Oratorio Estivo 2023


 

  Button_Home_S_Messe_2023   Button_Home_La_Voce_2023  Button_Aprile_2023_UltimoNum    Button_Aprile_2023_NumPrec                 
Button_Home_Udienze_Papa_F_2023    Button_Home_Oratorio_2023    Button_Home_Palladium_2023    Button_Home_La_Bibbia_GxG_2023


Comunicazione per le S.Messe feriali:

  • da lunedì 3 Aprile 2023 le S.Messe feriali torneranno ad essere celebrate in chiesa parrocchiale.
  • da lunedì 1^ maggio le EUCARISTIE nei giorni feriali saranno celebrate nella chiesa di s. Carlo di c.so Matteotti

Clicca QUI per maggiori dettagli


Palladium 2023:

Button_Home_Schede_Cineforum_2023

La programmazione, le recensioni, le schede …

 

 


Flash Oratorio…


VACANZINE 2023 CASTELLO  Profumo d’estate – Vacanze 2023: (clicca
QUI per conoscere il programma)

 


Ricerca volontari. Con il mese di settembre stiamo riprendendo tutte le attività pastorali. Sollecitiamo la disponibilità in segreteria parrocchiale, propria o di persone che si ritengono idonee, soprattutto per la liturgia: lettori, voci guida, organisti e la catechesi dell’iniziazione cristiana. Grazie.

Collaboriamo a mantenere accogliente il nostro oratorio!
Come avviene in molti oratori, vorremmo creare un gruppo di persone che si prendano cura della pulizia dell’oratorio. In base a quanti aderiranno, organizzeremmo dei turni.
Per informazioni e adesioni invitiamo a inviare una mail a oratorio@parrocchiadicastello.it o a contattare la segreteria parrocchiale.


10 anni con papa Francesco

10 anni con papa Francesco - 1
 10 anni con papa Francesco - 2


Eventi in Parrocchia

Ultime notizie

  • Commento alla Parola 5.6.2023 – 10.6.2023

    lunedì 5: Es 1,1-14; Sal 102 (103); Lc 4,14-16.22-24«Gesù ritornò in Galilea con la potenza dello Spirito e la sua fama si diffuse in tutta la regione. Insegnava nelle loro sinagoghe e gli rendevano lode» (Lc 4, 14-15)Gesù torna pieno di fuoco e di luce. È appena stato a lungo

  • Commento alla Parola 29.5.2023 – 0306.2023

    lunedì 29: Gen 3,9-15.20; Sal 86 (97); Rm 5,12-15.19-21; Gv 19, 25-34«Gesù allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: “Donna, ecco tuo figlio!”. Poi disse al discepolo: “Ecco tua madre!”. E da quell’ora il discepolo l’accolse con sé» (Gv 19, 26-27)Questo

  • Bacheca Caritas…

    Dopo alcuni mesi di apertura del Centro di Ascolto Caritas, le richieste più frequenti sono state: il reperimento di appartamenti in affitto a prezzi non troppo elevati e la ricerca di lavoro. Abbiamo perciò pensato di creare una bacheca nell’edicola di destra guardando la facciata della chiesa, per pubblicare avvisi

  • DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO AI PARTECIPANTI ALLA III EDIZIONE DEGLI STATI GENERALI DELLA NATALITÀ

    DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO AI PARTECIPANTIALLA III EDIZIONE DEGLI STATI GENERALI DELLA NATALITÀ Signora Presidente del Consiglio,distinte Autorità e Rappresentanti della società civile,cari amici, fratelli, caro amico Gigi, mi scuso di non parlare in piedi, ma non tollero il dolore quando sono in piedi. Saluto tutti voi e vi

  • Commento alla Parola 22.5.2023 – 27.5.2023

    lunedì 22: Ct 5,2a.5-6b; Sal 41 (42); 1Cor 10, 23.27-33; Mt 9,14-15«Possono forse gli invitati a nozze essere in lutto finché lo sposo è con loro? Ma verranno giorni quando lo sposo sarà loro tolto, e allora digiuneranno» (Mt 9, 15)La festa di nozze è per antonomasia la manifestazione della

  • Commento alla Parola 15.5.2023 – 20.5.2023

    lunedì 15: At 19,1b-10 Sal 67 (68); Gv 13,31-36«Figlioli, ancora per poco sono con voi; voi mi cercherete ma, come ho detto ai Giudei, ora lo dico anche a voi: dove vado io, voi non potete venire. Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri. Come

  • 3IncontriLectio_2023

    Perché la nostra gioia sia piena

    Il decanato di Lecco propone 3 incontri di lectio sul “Discernimento in un tempo di rirpesa”: 21 aprile – don Agostino Frasson28 aprile – don Angelo Cupini12 maggio  – suor marilisa Miotti Vedi il volantino:  LECTIO DIVINA DECANATO