Button_Home_Pills_1_2023

Commento alla Parola dal 25 settembre 2023 al 30 settembre 2023

Commento alla Parola dal 18 settembre 2023 al 23 settembre 2023

Settimana dal 25 settembre 2023 al 30 settembre 2023

25-LUN  * 26-MAR  * 27-MER  * 28-GIO  * 29-VEN  * 30-SAB  * …altri…  *


Liturgia delle ORE

Letture rito Ambrosiano


Comunicazione per le S.Messe

Attenzione: da Lunedì 28 agosto, le Celebrazioni ritorneranno ad osservere l’orario tradizionale (invernale).

Clicca QUI per maggiori dettagli


  Button_Home_S_Messe_2023  Button_Home_La_Voce_2023    Button_Luglio_2023_UltimoNum    Button_Luglio_2023_NumPrec
Button_Home_Udienze_Papa_F_2023  Button_Home_Oratorio_2023   Button_Home_Palladium_2023     Button_Home_La_Bibbia_GxG_2023


Palladium 2023: Ripresa proiezioni e rassegna cinematografica:

Button_Home_Schede_Cineforum_2023

La programmazione, le recensioni, le schede …

Continua fino a lunedì 25 la proiezione di OPPENHEIMER

Il 28 settembre ripartirà anche la Rassegna cinematografica del giovedì…


Flash Oratorio…

Ricerca volontari. Con il mese di settembre stiamo riprendendo tutte le attività pastorali. Sollecitiamo la disponibilità in segreteria parrocchiale, propria o di persone che si ritengono idonee, soprattutto per la liturgia: lettori, voci guida, organisti e la catechesi dell’iniziazione cristiana. Grazie.

Collaboriamo a mantenere accogliente il nostro oratorio!
Come avviene in molti oratori, vorremmo creare un gruppo di persone che si prendano cura della pulizia dell’oratorio. In base a quanti aderiranno, organizzeremmo dei turni.
Per informazioni e adesioni invitiamo a inviare una mail a oratorio@parrocchiadicastello.it o a contattare la segreteria parrocchiale.


“Liberi di scegliere se migrare o restare” – Messaggio del Santo Padre Francesco per la 109ª giornata mondiale del migrante e del rifugiato 2023


Eventi in Parrocchia

  • Nessun evento in arrivo trovato

Ultime notizie

  • Commento alla Parola 25.09.2023 – 30.09.2023

    lunedì 25: Ger 33,17-22; Sal 8; Eb 13,7-17; Mt 7,24-27 «Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ma essa non cadde, perché era fondata sulla roccia» (Mt 7, 25) In questo periodo in cui questi nuovi eventi atmosferici ci hanno messo a

  • Commento alla Parola 18.09.2023 – 23.09.2023

    lunedì 18: 1Gv 4,15-21; Sal 32 (33); Lc 17,26-33 «Come avvenne nei giorni di Noè, così sarà nei giorni del Figlio dell’uomo: mangiavano, bevevano, prendevano moglie, prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca e venne il diluvio e li fece morire tutti» (Lc 17, 26-27) Una delle

  • Commento alla Parola 11.09.2023 – 16.09.2023

    lunedì 11: 1Gv 3,1-9; Sal 23 (24); Lc 17,1-3a «È inevitabile che vengano scandali, ma guai a colui a causa del quale vengono» (Lc 17, 1) Scandalo è etimologicamente un sasso sporgente in cui si inciampa e si cade facendosi del male. Ti può cogliere a tradimento, mentre parli con

  • Commento alla Parola 04.09.2023 – 09.09.2023

    lunedì 4: 1Gv 1,1-4; Sal 144 (145); Lc 15,8-10«Così, io vi dico, vi è gioia davanti agli angeli di Dio per un solo peccatore che si converte» (Lc 15, 10)La donna che ha deciso di trovare la moneta perduta ha fermato la giornata, ha interrotto ogni altra attività per dedicare

  • Commento alla Parola 28.08.2023 – 02.09.2023

    lunedì 28: 2Mac 3,1-8a.24-27.31-36; Sal 9 (10); Mc 1,4-8«Accorrevano a lui tutta la regione della Giudea e tutti gli abitanti di Gerusalemme. E si facevano battezzare da lui nel fiume Giordano, confessando i loro peccati» (Mc 1, 5)Questo grande concorso di popolo che sente il bisogno di perdono, di liberazione

  • Commento alla Parola 21.08.2023 – 26.08.2023

    lunedì 21: Esd 2,1-2.61-65.68-70; Sal 125 (126); Lc 12,42b-48«Chi è dunque l’amministratore fidato e prudente, che il padrone metterà a capo della sua servitù per dare la razione di cibo a tempo debito? Beato quel servo che il padrone, arrivando, troverà ad agire così. Davvero io vi dico che lo

  • Commento alla Parola 14.08.2023 – 19.08.2023

    lunedì 14: 2Re 17,1-12; Sal 59 (60); Lc 12,1-3«Non c’è nulla di nascosto che non sarà svelato, né di segreto che non sarà conosciuto. Quindi ciò che avrete detto nelle tenebre sarà udito in piena luce» (Lc 12, 2-3)È finito il tempo delle allusioni, delle verità a metà, del “detto