
Settimana dal 06 febbraio 2023 al 11 febbraio 2023
06-LUN | * | 07-MAR | * | 08-MER | * | 09-GIO | * | 10-VEN | * | 11-SAB | * | …altri… | * |
11 febbraio 2023 – XXXI giornata mondiale del malatoPadre santo, nella nostra fragilità ci fai dono della tua misericordia:
perdona i nostri peccati e aumenta la nostra fede.
Signore Gesù, che conosci il dolore e la sofferenza:
accompagna la nostra esperienza di malattia
e aiutaci a servirti in coloro che sono nella prova.
Spirito consolatore, che bagni ciò che è arido e sani ciò che sanguina:
converti il nostro cuore perché sappiamo riconoscere i tuoi prodigi.
Maria, donna del silenzio e della presenza: sostieni le nostre fatiche
e donaci di essere testimoni credibili di Cristo Risorto. Amen.
Leggi il messaggio del Santo Padre FRANCESCO per la XXXI giornata mondiale del malato
Sabato 11 – nell’anniversario dell’apparizione della Madonna a Lourdes – si celebra la 31^ GIORNATA DEL MALATO sul tema «Abbi cura di lui».
In chiesa parrocchiale alle ore 16 celebreremo l’Eucaristia e verrà amministrato il Sacramento dell’UNZIONE DEGLI INFERMI ai malati e anziani che lo desiderano.
Coloro che necessitano di un accompagnamento in auto per recarsi in chiesa potranno telefonare in settimana in segreteria o alla Caritas parrocchiale; alcuni volontari li accompagneranno in chiesa e, al termine, li riporteranno alle loro case.
PRIMO PIANO: Cineforum 2023:La programmazione, le recensioni, le schede …
Festa della Famiglia! Giochi insieme alle ore 15 … (clicca QUI oppure vai su “Speciale Oratorio”)
Save the date! Giornata sulla neve ai Piani delle Betulle, 5 febbraio… (clicca QUI oppure vai su “Speciale Oratorio”)
Vi proponiamo questa iniziativa per sostenere i giovani dell’Oratorio di Castello che in agosto parteciperanno alla Giornata Mondiale della Gioventù con Papa Francesco a Lisbona… (clicca QUI oppure vai su “Speciale Oratorio”)
Comunicazione per le S.Messe feriali
Da lunedì a venerdì, alle 18.30, la s. Messa è celebrata nella Cappella a sinistra della chiesa parrocchiale, con ingresso dal sagrato, preceduta alle 18.15 dai Vespri. Altrettanto per la s. Messa delle 8.30, preceduta alle 8.15 dalle Lodi.
Clicca QUI per maggiori dettagli.
Ricerca volontari. Con il mese di settembre stiamo riprendendo tutte le attività pastorali. Sollecitiamo la disponibilità in segreteria parrocchiale, propria o di persone che si ritengono idonee, soprattutto per la liturgia: lettori, voci guida, organisti e la catechesi dell’iniziazione cristiana. Grazie.
Collaboriamo a mantenere accogliente il nostro oratorio!
Come avviene in molti oratori, vorremmo creare un gruppo di persone che si prendano cura della pulizia dell’oratorio. In base a quanti aderiranno, organizzeremmo dei turni.
Per informazioni e adesioni invitiamo a inviare una mail a oratorio@parrocchiadicastello.it o a contattare la segreteria parrocchiale.
Eventi in Parrocchia
Ultime notizie
-
E’ felicemente aperto il CENTRO DI ASCOLTO CARITAS CASTELLO. A chi può essere utile? Alle persone che si trovano in difficoltà, si sentono sole e non sanno a chi rivolgersi. Cosa fa un Centro di Ascolto Caritas? I volontari ascoltano e cercano di stendere con la persona accolta un progetto
-
ASTOLFO Una favola scanzonata, meravigliosamente interpretata, tra rimandi epici e digressioni liriche. Un film di Gianni Di Gregorio con Stefania Sandrelli, Gianni Di Gregorio, Simone Colombari, Agnese Nano, Alberto Testone. Genere Commedia durata 97 minuti. Astolfo, un pensionato che dalla vita non si aspettava più niente, viene sfrattato dal suo
-
Il prossimo 30 gennaio aprirà il CENTRO DI ASCOLTO CARITAS CASTELLO. A chi può essere utile?Alle persone che si trovano in difficoltà, si sentono sole e non sanno a chi rivolgersi. Cosa fa un Centro di Ascolto Caritas? I volontari ascoltano e cercano di stendere con la persona accolta un
-
Clicca QUI per leggere o scaricare il documento.
-
Lunedì 9 gennaio 20231Inizio del vangelo di Gesù, Cristo, Figlio di Dio. 2Come sta scritto nel profeta Isaia: Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero: egli preparerà la tua via.«Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri»4vi fu Giovanni, che battezzava
-
Lunedì 2: Dn 2,26-35; Sal 97 (98); Fil 1,1-11; Lc 2,28b-32 «Simeone accolse il bambino Gesù tra le braccia e benedisse Dio». (Lc 2,28b) Simeone è un uomo guidato dallo Spirito, attende la consolazione d’Israele. Il termine consolazione è simile a consolatore, ovvero il paraclito, lo Spirito Santo che gli
-