
Settimana dal 20 marzo 2023 al 25 marzo 2023
20-LUN | * | 21-MAR | * | 22-MER | * | 23-GIO | * | 24-VEN | * | 25-SAB | * | …altri… | * |
Iniziativa a sostegno della GMG…
Vi proponiamo questa iniziativa per sostenere i giovani dell’Oratorio di Castello che in agosto parteciperanno alla Giornata Mondiale della Gioventù con Papa Francesco a Lisbona… (clicca QUI oppure vai su “Speciale Oratorio”)
Prenota subito QUI !
Comunicazione per le S.Messe feriali
Da lunedì a venerdì, alle 18.30, la s. Messa è celebrata nella Chiesetta dell’Oratorio, con ingresso dall’oratorio di via Fogazzaro 36, preceduta alle 18.15 dai Vespri. Altrettanto per la s. Messa delle 8.30, preceduta alle 8.15 dalle Lodi.
Clicca QUI per maggiori dettagli.
PRIMO PIANO: Cineforum 2023:
La programmazione, le recensioni, le schede …
23 febbraio 2023 – Omicidio nel West End
SPECIALE Quaresima 2023: “Noi vogliamo la pace…”
Noi vogliamo la pace ! (Appello dell’Arcivescovo a un anno dalla guerra…)
Anch’io voglio la pace! Clicca QUI per aderire anche tu all’appello dell’arcivescovo che verrà consegnato alle autorità politiche nazionali e UE
Messaggio di papa Francesco per la Quaresima: Ascesi Quaresimale, Itinerario Spirituale…
Appuntamenti:
Giovedì 6 aprile 2023 – Giovedì Santo:
– Ore 16.00 S.Messa per i bambini
(con la lavanda dei piedi)
– Ore 21.00 S.Messa in Coena Domini
Venerdì 7 aprile 2023 – Venerdì Santo:
– Ore 15.00 Rito della passione
– Ore 21.00 Via Crucis per le vie del quartiere
Sabato 8 aprile 2023 – Sabato Santo:
– Ore 21.00 S.Messa della Veglia Pasquale
Domenica 9 aprile 2023 – Santa Pasqua:
– Ore 08.00; 10.30, 18.30 (S.Messe)
Lunedì 10 aprile 2023 – Lunedì dell’Angelo:
– Ore 10.30, 18.30 (S.Messe)
“Kyrie, Signore! In preghiera per la pace con l’Arcivescovo ogni giorno di Quaresima”.
Dalle ore 6.40 la meditazione sarà sui social e sul portale: www.chiesadimilano.it.
Alla stessa ora sarà trasmessa su Radio Marconi (con replica alle 20.30), mentre alle 7.55 dei giorni feriali e alle 9.25 della domenica verrà trasmessa su Telenova (canale 18 del digitale t.).
Non un’epoca di cambiamento, ma un cambiamento d’epoca …
Attraversare il cambiamento nella Chiesa (serie d’incontri del lunedì al Nuovo Cinema Acquilone)
E’ possibile visionare la registrazione dell’incontro decanale “Con franchezza e senza impedimento. Una prospettiva di teologia biblica”. sul link: https://youtu.be/leDSe0RSwnI
E’ possibile visionare la registrazione dell’incontro decanale “Perché non giudicate voi stessi ciò che è giusto?”. Conversione e giustizia. Una prospettiva etica”. sul link: https://youtu.be/8q_WSqM36Lo
Profumo d’estate – Vacanze 2023: (clicca QUI per conoscere il programma)
Masterchef, 26 febbraio: (clicca QUI per conoscere il programma)
Ricerca volontari. Con il mese di settembre stiamo riprendendo tutte le attività pastorali. Sollecitiamo la disponibilità in segreteria parrocchiale, propria o di persone che si ritengono idonee, soprattutto per la liturgia: lettori, voci guida, organisti e la catechesi dell’iniziazione cristiana. Grazie.
Collaboriamo a mantenere accogliente il nostro oratorio!
Come avviene in molti oratori, vorremmo creare un gruppo di persone che si prendano cura della pulizia dell’oratorio. In base a quanti aderiranno, organizzeremmo dei turni.
Per informazioni e adesioni invitiamo a inviare una mail a oratorio@parrocchiadicastello.it o a contattare la segreteria parrocchiale.
Un’Ave Maria per i 10 anni di Pontificato di Francesco…
…L’iniziativa lanciata dal Sinodo Digitale a un mese dall’anniversario che il Papa vivrà il 13 marzo prossimo.
Una “mappa” con tante candeline virtuali accese per mostrare visivamente a Francesco il sostegno a lui offerto con la preghiera dai fedeli di tutto il mondo, in vista del traguardo del 10.mo di pontificato. L’idea di dare risalto all’anniversario in modo “virale” è venuta nell’ambito del Sinodo Digitale che ha lanciato la proposta attraverso un link ( https://www.decimus-annus.org ) che sarà attivo fino al 13 marzo, giorno della ricorrenza. La pietra che costruisce la Chiesa “Il ministero petrino – si legge in un comunicato – è una grandissima grazia che Gesù ha concesso alla sua Chiesa e dobbiamo sempre esserne grati. Pertanto, la nostra preghiera deve essere il miglior dono, affinché Dio sostenga nel servizio colui che ha scelto per questo ministero, perché su questa pietra costruisce la sua Chiesa nel tempo e nella storia”. Piccole candele Chi vorrà condividere questa iniziativa troverà sul sito l’invito a pregare una o più Ave Maria e “alla fine – conclude la nota – invieremo al Santo Padre una mappa piena di ‘piccole candele’ che rappresentano le Ave Maria che vengono pregate per lui, ringraziando Dio per la Sua Misericordia”. Il Sinodo digitale è una rete di missionari del web che hanno risposto all’appello del Papa a partecipare al cammino sinodale dialogando con quanti popolano il continente digitale e portando la loro esperienza cristiana.
Si tratta di una iniziativa “accompagnata” dal Dicastero per la Comunicazione.
Eventi in Parrocchia
-
10 lug
Ultime notizie
-
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Il Vangelo di questa prima Domenica di Quaresima ci presenta Gesù nel deserto tentato dal diavolo(cfr Mt 4,1-11). Diavolo significa “divisore”. Il diavolo vuol sempre creare divisione, ed è ciò che sipropone anche tentando Gesù. Vediamo allora da chi lo vuole dividere e in che
-
“Le situazioni che viviamo oggi pongono sfide nuove che per noi a volte sono persino difficili da comprendere” – P. Francesco. E’ il titolo del percorso di formazione decanale che mira a immaginare come vivere queste sfide a livello ecclesiale. Inizierà lunedì 6 marzo alle 21 al Nuovo Cinema Aquilone
-
Non lasciamo vincere la guerra Giuseppe RIGGIO La guerra, qualunque guerra, con il suo inevitabile bagaglio di morte e distruzione, costituisce una battuta d’arresto, che stravolge ciò che fino all’istante prima del suo scoppio era la normalità di un popolo, di un Paese. È tale per le persone coinvolte: i
-
E’ felicemente aperto il CENTRO DI ASCOLTO CARITAS CASTELLO. A chi può essere utile? Alle persone che si trovano in difficoltà, si sentono sole e non sanno a chi rivolgersi. Cosa fa un Centro di Ascolto Caritas? I volontari ascoltano e cercano di stendere con la persona accolta un progetto
-
ASTOLFO Una favola scanzonata, meravigliosamente interpretata, tra rimandi epici e digressioni liriche. Un film di Gianni Di Gregorio con Stefania Sandrelli, Gianni Di Gregorio, Simone Colombari, Agnese Nano, Alberto Testone. Genere Commedia durata 97 minuti. Astolfo, un pensionato che dalla vita non si aspettava più niente, viene sfrattato dal suo
-
Il prossimo 30 gennaio aprirà il CENTRO DI ASCOLTO CARITAS CASTELLO. A chi può essere utile?Alle persone che si trovano in difficoltà, si sentono sole e non sanno a chi rivolgersi. Cosa fa un Centro di Ascolto Caritas? I volontari ascoltano e cercano di stendere con la persona accolta un
-
Clicca QUI per leggere o scaricare il documento.