Commento alla Parola: 04.04.2022 – 09.04.2022

Lunedì 4: Gen 37,2a-b; 39,1-6b; Sal 118 (119); Pr 27,23-27b; Mc 8,27-33«E cominciò a insegnare loro che il Figlio dell’uomo doveva soffrire molto ed essere rifiutato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, venire ucciso e, dopo tre giorni, risorgere» (Mc 8, 31)Mettere insieme Dio e la morte

Continua

Dal Servizio diocesano per la Pastorale liturgica una raccomandazione a tornare alla prassi tradizionale per la distribuzione dell’Eucaristia.

Dal Servizio diocesano per la Pastorale liturgicauna raccomandazione a tornare alla prassi tradizionale per la distribuzione dell’Eucaristia. Considerando il miglioramento della situazione di crisi sanitaria, nel rispetto del protocollo di sicurezza Covid per le celebrazioni, ancora vigente nella sua forma originaria, è possibile accedere processionalmente a ricevere l’Eucaristia. È occasione

Continua

Commento alla Parola: 28.03.2022 – 03.04.2022

Lunedì 28: Gen 25,19-26; Sal 118 (119); Pr 22,17-19.22-25; Mt 7,1-5«Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello, e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio» (Mt 7, 3)Succede, e non di rado, di trovarsi impigliati in sentimenti sbagliati, in comportamenti inaccettabili, eppure di avere

Continua

Commento alla Parola: 14.03.2022 – 19.03.2022

Lunedì 14: Gen 17,1b-8; Sal 118 (119),25-32; Pr 5,1-13; Mt 5,27-30«Avete inteso che fu detto: Non commetterai adulterio. Ma io vi dico: chiunque guarda una donna per desiderarla, ha già commesso adulterio con lei nel proprio cuore» (Mt 5, 27-28)Per qualcuno vivere queste parole di Gesù è una cosa tutto

Continua