
Dettagli Evento
- lunedì | 2 Marzo 2015
- 21:00 - 22:30
- Oratorio di San Carlo al Porto - Malgrate
Consulta di Pastorale Giovanile
La Consulta di Pastorale Giovanile è un organismo che si colloca all’interno della realtà del Decanato di Lecco, che a sua volta raccoglie più di 20 parrocchie del territorio lecchese con l’obiettivo di metterle in relazione e di favorire forme di condivisione e di cammino comune.
La Consulta di Pg è a libera partecipazione e si inserisce in quest’ottica, con particolare riferimento alla pastorale giovanile.
A chi si rivolge la Consulta di Pg?
La Consulta di Pg si rivolge a un ampio raggio di persone:
- Sacerdoti responsabili della pg delle proprie comunità
- Parroci con incarichi di pg
- Religiosi/e
- Direttori d’oratorio
- Responsabili ed educatori dei gruppi preadolescenti, Adolescenti, 18enni, giovani di tutte le parrocchie che fanno parte del Decanato di Lecco
- Responsabili e rappresentanti delle diverse realtà di impegno e associative che desiderano collaborare (Ac, Mo.chi.,…).
E’ bene che per ciascuna parrocchia partecipino un rappresentante responsabile per ognuno dei tre gruppi principali: adolescenti, 18enni e giovani.
Come funziona la Consulta di Pg?
La Consulta di Pg viene convocata una volta al mese (esclusi luglio e agosto), al lunedì sera, alle ore 21.00 presso l’oratorio di San Carlo al Porto o luoghi comunicati sul sito del Decanato di Lecco.
Dopo una prima parte comune i cui si trattano i temi di interesse comune, ci si divide nei diversi sottogruppi:
- Consulta adolescenti
- Consulta 18enni
- Consulta Giovani.
Cosa fa e cosa decide la Consulta di Pg?
La Consulta di Pg discute e programma le iniziative che si rivolgono a preadolescenti, adolescenti, 18enni e giovani del territorio lecchese, verifica le attività svolte, analizza e propone soluzioni su tematiche di interesse per il mondo giovanile, sperimenta formule di relazione con le altre realtà impegnate nella pastorale giovanile lecchese
Si adopera così per costruire relazioni e cammini di condivisione e arricchimento tra i giovani, i responsabili e tra le varie parrocchie e realtà del territorio.
Maggiori informazioni: www.decanatodilecco.it